Awakening Spirit Radio

Seminario di Meditazione via Skype (Novembre 2020)

Il seminario di Meditazione è un corso completo per chi vuole vuole avvicinarsi alla meditazione e alle pratiche yogiche. È stato studiato appositamente per quelle persone che sono impossibilitate a frequentare il Corso di Yoga & Meditazione durante la settimana.

Cosa imparerai?

Durante il seminario affronteremo i seguenti temi (teoria e pratica):

Gli asana (1) di base (due lezioni una al mattino e l'altra nel pomeriggio);
il significato del termine mantra e di Baba Nam Kevalam;
l'uso dei mantra;
spiegazione del pratik;
l'importanza dell'uso dell'acqua e dell'alimentazione nelle pratiche yogiche;
kaoshikii (2) e tandava (3);
il digiuno lunare;
le regole di condotta Yama e Niyama;
liberazione della mente dei pensieri;
il kiirtan (4);
il sistema energetico umano (chakra, nadi e vrti);
la meditazione profonda;
la meditazione collettiva.

Com'è strutturato il seminario?

Il seminario ha la durata di una giornata dalle ore 9:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 15:00.

Di cosa hai bisogno

Consigliamo di indossare un abbigliamento comodo (ad esempio una tuta) per permettere al corpo di muoversi con facilità, una stuoia o tappetino, una coperta ed un quaderno per prendere appunti.

Costi

Il seminario è rivolto ai soci dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" ed ha un costo di 30 € + la tessera associativa dell'associazione, 15 € l’anno, se non sei ancora un socio.

Come partecipare

Le lezioni si terranno via Skype. Aggiungimi ai tuoi contatti tramite il seguente link: https://join.skype.com/invite/l0g1f7mIyyFE.

1 Gli asana sono delle posizioni di allungamento, torsione, flessione e rilassamento che permettono di aver un pieno controllo del corpo fisico e di raggiungere degli ottimi livelli di elasticità agendo dolcemente sulla colonna vertebrale.

2 La kaoshikii è una danza ritmata data da Prabhat Ranjan Sarkar (Shrii Shrii Anandamurti) come parte del sadhana dell'Ananda Marga per aiutare l'espansione dei vari livelli della mente, in sanscrito chiamati kosha.

3 Il tandava è una danza vigorosa creata da Shiva per gli aspiranti spirituali maschi, che attiva le ghiandole e facilita lo sviluppo del coraggio e la mancanza di paura.

4 Il kiirtan è il canto di un mantra accompagnato da una danza che esprime lo spirito della devozione e dell'abbandono.

Libri consigliati:

Eventi collegati:
Dharma Cakra

Link correlati:
Seminario di Meditazione via Skype via Skype (Novembre 2020) [evento Facebook]
Prabhat Ranjan Sarkar (Shrii Shrii Anandamurti)


Kōan del giorno 「公案」

Ogni guru è una trappola. Ogni leader è un tiranno. Ogni maestro confonde. La malattia del secolo si chiama "dipendenza". È ridotta a una debole luce il contatto con la propria anima. Se fossimo in contatto con il nostro cuore profondo, cioè il luogo reale dello spirito, non accetteremmo nessun leader, nessun maestro, nessun guru. Saremmo indipendenti. Svegli. Vigili. Autonomi e non automi. Jiddu Krishnamurti

Affiliato CSEN