
OlisticaIn Sarno 2025
L'evento OlisticaIn Sarno è stato rinviato a data da destinarsi a causa di un grave lutto cittadino che ha colpito la città di Sarno. Esprimiamo il nostro cordoglio per la tragica scomparsa di G. Marchese.
Dal 18 al 28 settembre 2025 l'associazione Il Risveglio dell'Atman con il patrocinio del Comune di Sarno ed in collaborazione con la Pro Loco Sarno e l'associazione Locanda Almayer di Rita Romano organizza l'evento OlisticaIn Sarno.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di promuovere la salvaguardia della salute individuale, collettiva e ambientale, che si basa sulla conoscenza generale delle migliori discipline e metodiche nel campo olistico, energetico e nutrizionale attualmente più conosciute e che applicate abbiano dato dimostrazione di efficacia.
L'olismo si riferisce a una visione che considera l'individuo nella sua interezza, non come un insieme di parti separate (corpo, mente, emozioni, spirito), ma come un sistema complesso e interconnesso. Questo approccio enfatizza l'importanza delle relazioni tra queste parti e il loro ambiente, sostenendo che il benessere di una persona dipende dall'equilibrio e dall'armonia tra tutti questi elementi.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
• Giovedì 18 settembre
Ore 17:00 al 2º piano di Villa Lanzara
Presentazione dell'evento OlisticaIn Sarno con i saluti istituzionali degli enti e delle associazioni coinvolte e vernissage della mostra fotografica dal titolo "Mente, Corpo e Spirito".
Le opere in esposizione raccontano alcune tappe del progetto "Cuore d'argilla" svolto nel reparto di Ematologia dell'Ospedale di Pagani, realizzato dalla fotografa Any Ruggiero, con immagini toccanti che documentano l'umanità dei laboratori di ceramica e dei suoi protagonisti.
"Cuore d'argilla" è la terza tappa del progetto "Arte che cura", ideato dal reparto di Ematologia dell'Ospedale A. Tortora di Pagani, diretto dal prof. Catello Califano e dalla coordinatrice dott.ssa Carmela Trezza, e si inserisce nelle attività di umanizzazione delle cure (cura della persona nella sua totalità mente, corpo e spirito). Attraverso i laboratori "la ceramica ha rotto il silenzio e restituito voce a chi vive ogni giorno la fragilità – Abbiamo visto emergere la forza di creare e condividere. Questo è umanizzare: offrire senso anche dentro l'esperienza della malattia." (dott.ssa Carmela Trezza, coordinatrice del reparto di Ematologia.)
Il laboratorio di ceramica con i degenti del reparto e con i pazienti è diventato un atto di cura complementare: la bellezza dell'arte che cura.
• Da giovedì 18 a venerdì 26 settembre (sabato e domenica esclusi)
Dal lunedì al venerdì ore 9:30 - 12:30 ed il giovedì ore 16:00 - 19:00
Al 3º piano di Villa Lanzara le opere fotografiche rimarranno esposte al pubblico ad ingresso libero.
• Venerdì 19, lunedì 22, mercoledì 24, venerdì 26 settembre dalle ore 9:30 alle 10:30 e giovedì 25 settembre dalle ore 17:30 alle 18:30
Nei giardini di Villa Lanzara (nello spazio retrostante il Caffè Letterario) si terranno lezioni di Yoga all'aperto su prenotazione.
• Venerdì 19, lunedì 22, mercoledì 24, venerdì 26 settembre dalle ore 11:30 alle 12:30 e martedì 23, giovedì 25 settembre dalle ore 9:30 alle 12:30
Nei giardini di Villa Lanzara (nello spazio retrostante il Caffè Letterario) si eseguiranno trattamenti benessere in gazebo su prenotazione.
• Martedì 23 settembre
Ore 19:00 presso la sede della ProLoco Sarno in via Antonio Esposito
Presentazione del Gaia Day e proiezione gratuita del film "Il Pianeta Verde".
• Domenica 28 settembre
Dalle ore 9:00 alle 16:30 sul Monte Saretto
Gaia Day (trekking, shinrin-yoku, yoga e meditazione).
Per info e prenotazioni ci trovate nell'androne di Villa Lanzara nei giorni della mostra oppure chiamateci al 328 65 86 978 o scriveteci un messaggio WhatsApp .
L'evento è stato reso possibile grazie al supporto di:
GRUPPO FALCIANO
via Foce Stretta Lanzara, 7
84087 Sarno (SA)
LA SANITARIA E ORTOPEDIA di Orazio Agovino
convenzionato con le ASL
via Prol. Matteotti, 43
84087 Sarno (SA)
LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE CRESCENZI
via Lanzara, 25
84087 Sarno (SA)
PROGETTO LUCE di Antonietta Cerrato
via Giuseppe Piani, 19/21
84087 Sarno (SA)
SQUILLARTE
via G. Matteotti, 1
84087 Sarno (SA)
MAMA' BISTROT AL CIVICO 16
corso Giovanni Amendola, 16/18
84087 Sarno (SA)
Link correlati:
Gaia Day - Per un mondo dove tutto è libero e condivisibile
Cos'è il Gaia Day e come organizzarlo
La meditazione Gaia Day
La filosofia del Gaia Day



