Awakening Spirit Radio

Presentazione del Movimento Sadvipra e dell'economia proutista

Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 20:30 presenteremo il Movimento Sadvipra, un progetto attraverso il quale l'associazione "Il Risveglio dell'Atman" vuole farsi portavoce e promuovere un modello tutto nuovo di fare politica, basato su valori universali e sull'utilizzazione progressiva delle risorse (PROUT) teorizzati dal filosofo e scrittore indiano Prabhat Ranjan Sarkar (Shrii Shrii Anandamurti) .

L'obiettivo è quello di diventare col tempo un partito, che si batta per lo sviluppo individuale e collettivo dell'umanità sia nella sfera fisica, che mentale, che spirituale.

Cosa significa Sadvipra?

Sadvipra è un termine sanscrito con il quale vengono identificate quelle persone che sono dei fermi moralisti e dei sinceri spirituali e che desiderano porre fine all'immoralità e allo sfruttamento della società.

Perché un movimento e non un partito politico?

Un partito fa politica in maniera verticale, cioè c'è un gruppo di persone che ha potere e che prende decisioni dall'alto, la popolazione in basso ha solo il compito di eleggere i propri rappresentanti, mentre un movimento è strutturato in maniera orizzontale, cioè stanno tutti sullo stesso piano rappresentanti ed elettori e le decisioni vengono prese in maniera collegiale da parte di tutti.

Cosa sono il PROUT e l'economia proutista?

PROUT è l'acronimo inglese di PROgressive Utilization Theory (trad. teoria dell'utilizzazione progressiva), secondo il quale l'intera ricchezza dell'universo è patrimonio comune di tutti e le minime necessità della vita devono essere rese disponibili progressivamente per tutti.
Quando parliamo di economia proutista parliamo di un'economia dove siano garantite le minime necessità di ognuno di vivere: cibo, vestiti, cure mediche, casa, educazione scolastica…

Ti piace il progetto e vuoi farne parte?

Ti aspettiamo nella sede dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" in via De Liguori, 20 a Sarno (SA). Prenotazione obbligatoria al 328 65 86 978.

Libri consigliati:

Link correlati:
Dove siamo


Kōan del giorno 「公案」

Non appena ci siamo noi stessi liberati dai fraintendimenti del Sé, dobbiamo immediatamente risvegliare la nostra più riposta, pura e divina saggezza, che i maestri Zen chiamano la Mente del Buddha, o Bodhi, o Prajna. Essa è la luce divina, il cielo interiore, la chiave di ogni tesoro morale, la fonte di ogni potere e influenza, il luogo della gentilezza, giustizia, simpatia, amore imparziale, umanità e misericordia, la misura di tutte le cose. Quando tale interna saggezza è pienamente risvegliata, siamo in grado di capire che ognuno di noi in spirito, essenza e natura, si identifica con la vita universale o Buddha, che ognuno vive faccia a faccia con il Buddha, circondato dalla sovrabbondante grazia del Benedetto, e che Egli desta la sua natura morale, schiude i suoi occhi spirituali, svela la sua nuova potenza, stabilisce la sua missione, e che la vita non è un oceano di dolore, vecchiaia e morte, né una valle di lacrime, ma il sacro tempio del Buddha, la 'Pura Terra' dove noi possiamo attingere la benedizione del Nirvana.
Non si aprono le nostre menti a quel punto a una trasformazione totale? Non più la rabbia e l'odio ci opprimono, l'invidia e l'ambizione ci insidiano, il dolore e il rimpianto ci fiaccano, la malinconia e la disperazione ci sopraffano
Kaiten Nukariya

Affiliato CSEN