Awakening Spirit Radio

Kiirtan & Meditazione - Estate 2021

La sede dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" quest'anno rimane aperta per tutta l'estate per ospitarvi con le serate di Kiirtan & Meditazione.

Vi aspettiamo tutti i lunedì, i martedì, i mercoledì ed i venerdì dalle ore 19:00.

Durante l'incontro avrete modo d'imparare il Kiirtan, la meditazione, l'uso dei mantra (1) e le danze del Kaoshikii (2) e del Tandava (3), tramandateci da Shrii Shrii Anandamurti , fondatore dell'Ananda Marga (trad. sentiero di beatitudine).

Quota di partecipazione

Gli incontri sono riservati ai soci dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman", ci si può iscrivere la sera stessa, e prevede una quota di partecipazione di 5 € a serata, una gratis per ogni lezione di Yoga al Parco ricevuta.

A causa delle regole anti-COVID i posti sono limitati ad un numero massimo di quattro persone in modo da poter garantire il giusto distanziamento sociale e praticare in totale sicurezza. Quindi coloro che desiderano partecipare sono pregati di prenotare la loro presenza al 328 65 86 978.

Cos'è il kiirtan?

Il kiirtan è il canto di un mantra accompagnato da una danza, in sanscrito Lalita Marmika, che fu creata da Parvati, la moglie di Shiva, circa 7000 anni fa e che come si deduce dal suo significato esprime "la voce dello spirito interiore" della devozione e dell'abbandono.
Nella nostra scuola utilizziamo il mantra Baba Nam Kevalam che si può tradurre come "tutto è espressione d'amore", "c'è solo amore", "tutto è amore infinito". Questo mantra aiuta a calmare la mente per predisporla alla meditazione e a riconoscere che ciò che c'è di più caro, è in noi e vicino a noi ed è un sentimento d'amore.

Cos'è la meditazione?

La meditazione è una parte essenziale dello yoga e può essere definito come un processo per l'auto-trasformazione e lo sviluppo spirituale in cui la mente cerca di raccogliersi internamente e di conoscere gradualmente la propria vera natura .

Dove?

Presso il locale della nostra associazione in via De Liguori, 20 a Sarno (SA) .

1 Mantra è un termine sanscrito composto da due radici: man e tra. "Man" sta per mente e "tra" per liberare, quindi possiamo definire il mantra come ciò che libera la mente (dall'oscurità). Possiamo immaginare come se fossimo in uno spazio buio, in cui è difficile percepire ciò che c'è intorno a noi; sentendo il desiderio di trovarci fuori da questo spazio, abbiamo bisogno di una guida, una luce… il mantra è lo strumento che accende la luce in questo spazio buio, che ci indica il punto di uscita e la direzione da percorrere ed è un suono o un insieme di suoni o parole su cui meditare.

2 La kaoshikii è una danza ritmata data da Prabhat Ranjan Sarkar (Shrii Shrii Anandamurti) come parte del sadhana dell'Ananda Marga per aiutare l'espansione dei vari livelli della mente, in sanscrito chiamati kosha.

3 Il tandava è una danza vigorosa creata da Shiva per gli aspiranti spirituali maschi, che attiva le ghiandole e facilita lo sviluppo del coraggio e la mancanza di paura.

Libri consigliati:

Eventi collegati:
Yoga al Parco second edition

Link correlati:
Dove siamo


Kōan del giorno 「公案」

Non essere devoto di nessuno perché rischi di perderti nell'oggetto della devozione… nel guru. Sii piuttosto devoto dell'Assoluto perché ti perderai in Esso, nel Brahma. Atmajagarananda

Affiliato CSEN