Awakening Spirit Radio

Yoga al Parco 5 Sensi - Sarno (SA)

La Cooperativa Sociale 5 Sensi in collaborazione con la nostra associazione "Il Risveglio dell'Atman" a partire da giovedì 6 agosto fino al 27 settembre 2020 organizza lezioni di Yoga all'aperto, a contatto con l'energia rigenerante del Parco fluviale 5 Sensi in via Foce a Sarno (SA).

Le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle ore 19:00 e tutte le domeniche dalle ore 10:30.

A causa delle regole anti-COVID i posti sono limitati ad un certo numero di persone in modo da poter garantire il giusto distanziamento sociale e praticare gli asana (1) in totale sicurezza. Quindi coloro che desiderano partecipare sono pregati di prenotare la loro presenza al 328 65 86 978.

Cos'è lo Yoga?

La parola Yoga in sanscrito significa unione ed indica un particolare stato del nostro essere, in cui ciascuno di noi si sente unito alla vita. Uno stato interiore che si ottiene e si raggiunge dopo aver fatto un percorso, il cui fine è di far sperimentare al praticante gioia, pace e amore indescrivibili, rendendolo felice ed in pace nella sua vita quotidiana, senza che nulla di esterno accada.

Cosa portare

Per la pratica consigliamo di indossare un abbigliamento comodo (ad esempio una tuta o qualcosa di più estivo come pantaloncini e maglietta) per permettere al corpo di muoversi con facilità ed una stuoia o tappetino (va bene anche un telo da mare).

Dove si terranno le lezioni?

Il corso si terrà presso il Parco fluviale 5 Sensi in località Foce di Sarno (SA).

1 Gli asana sono delle posizioni di allungamento, torsione, flessione e rilassamento che permettono di aver un pieno controllo del corpo fisico e di raggiungere degli ottimi livelli di elasticità agendo dolcemente sulla colonna vertebrale.

Libri consigliati:

Link correlati:
Yoga al Parco 5 Sensi - Sarno (SA) [evento Facebook]
Parco 5 Sensi Sarno [gruppo Facebook]


Kōan del giorno 「公案」

Non appena ci siamo noi stessi liberati dai fraintendimenti del Sé, dobbiamo immediatamente risvegliare la nostra più riposta, pura e divina saggezza, che i maestri Zen chiamano la Mente del Buddha, o Bodhi, o Prajna. Essa è la luce divina, il cielo interiore, la chiave di ogni tesoro morale, la fonte di ogni potere e influenza, il luogo della gentilezza, giustizia, simpatia, amore imparziale, umanità e misericordia, la misura di tutte le cose. Quando tale interna saggezza è pienamente risvegliata, siamo in grado di capire che ognuno di noi in spirito, essenza e natura, si identifica con la vita universale o Buddha, che ognuno vive faccia a faccia con il Buddha, circondato dalla sovrabbondante grazia del Benedetto, e che Egli desta la sua natura morale, schiude i suoi occhi spirituali, svela la sua nuova potenza, stabilisce la sua missione, e che la vita non è un oceano di dolore, vecchiaia e morte, né una valle di lacrime, ma il sacro tempio del Buddha, la 'Pura Terra' dove noi possiamo attingere la benedizione del Nirvana.
Non si aprono le nostre menti a quel punto a una trasformazione totale? Non più la rabbia e l'odio ci opprimono, l'invidia e l'ambizione ci insidiano, il dolore e il rimpianto ci fiaccano, la malinconia e la disperazione ci sopraffano
Kaiten Nukariya

Affiliato CSEN